


Ionesco e “La lezione”
Note di regia Il teatro di Ionesco è una specie di mondo rovesciato. Tutto quel che ci entra dentro, si capovolge, come il salto di un pagliaccio. Dato che l’Assurdo (alla cui “scoperta” nel campo della letteratura Ionesco deve la sua fortuna) è il tema...
Intervista a Valerio Binasco / 1
1) Oramai abbastanza numerosi sono gli attori o le attrici che , diplomati alla scuola di recitazione dello stabile di genova, trascorrono abbastanza agevolmente dal teatro al cinema. Secondo la tue esperienza , esiste un rapporto tra l’insegnamento della Scuola e...
Note di regia de “Il visitatore”
Da molto tempo la drammaturgia contemporanea ci ha abituati a pensare che le parole non servono più a niente. Che l’umanità è immersa in un buio silenzioso e che nessun dialogo è più capace di ‘dire’ veramente qualcosa. Per strano che possa sembrare, il Teatro per...
Intervista a Valerio Binasco / 2
Maestro, facili Cassandre evocano da sempre la morte del Teatro… come immagina il futuro del Teatro? Grazie per il ‘Maestro’, che purtroppo non sono. Penso che il teatro, come tutte le altre arti, sia come un organismo vivente, e che obbedisca quindi alle leggi...